ATTREZZI A TRAZIONE ANIMALE

Gli strumenti mossi dalla forza animale (soprattutto buoi) sono quasi esclusivamente gli aratri e altri attrezzi per la lavorazione del suolo.

 

IL GIOGO: per arare, in Sardegna, si impiegavano i buoi e molto raramente i cavalli. Una coppia di buoi, si attaccava per mezzo del giogo: una trave pesante di legno duro, messo nella collottola dei buoi; degli animali, inoltre, di sopra e di sotto ha alcune incisioni, smussate negli angoli, per le corregge “sos loros” che legano le corna al giogo stesso. Nella parte centrale del travone sono ricavati due fori semicircolari, attraverso i quali si fanno passare l’anello di cuoio, cui e’ fissato il timone del carro o dell’aratro. Per stimolare le bestie il contadino usa un pungolo “su puntorzu”

 

 I MEZZI PER LA LAVORAZIONE DEL SUOLO

 

- L’ARATRO IN LEGNO

- L’ARATRO IN FERRO

- L’ARATRO  A CHIODO

- L’ERPICE

 

MEZZI DI TRASPORTO

 

- IL CARRO A BUOI.

Il carro agricolo a due ruote trainato da buoi o cavalli veniva utilizzato per il trasporto di persone.